Rimini è una città ricca di storia e di cultura. Passeggiando tra le vie del centro potrete respirare l'affascinante atmosfera dell'antico periodo romano grazie ai monumenti che ancora oggi testimoniano l'antica presenza di questo immenso popolo: l'Arco d'Augusto, il Ponte di Tiberio, l'antico anfiteatro e la Domus del Chirurgo
San Marino è la più antica Repubblica del mondo e si trova all'interno del territorio romagnolo. Arroccata su un alto monte domina sul panorama sottostante fino alla costa. Un territorio indipendente e fiero, ricco di storia, fascino e cultura. Ogni anno turisti da tutto il mondo popolano San Marino per visitarne i musei, le rocche e le innumerevoli botteghe artigianali.
La città di San Leo si trova nella Val Marecchia a pochi kilometri da Rimini. Ciò che la caratterizza è la sua posizione su di un enorme masso roccioso, raggiungibile tramite un'unica strada tagliata nella roccia. Il Forte di San Leo si eleva sulla punta più alta dello sperone roccioso ed è testimone di una lunga storia di battaglie nel corso dei secoli. San Leo conserva un patrimonio architettonico ricco di storia e cultura. Visitando San Leo avrete inoltre modo di ammirare un panorama mozzafiato che spazia sulla vallata del Marecchia, dai monti fino al mare.
Al confine fra la Romagna e le Marche si trova Gradara, un antico borgo situato in posizione strategica e dominante sul territorio circostante, contraddistinto dal famoso Castello Malatestiano, che si narra aver fatto da sfondo all'amore fra Paolo e Francesca. L'incantevole borgo di Gradara, oltre ad essere ricco di storia e tradizioni, ospita anche numerosi eventi culturali e gastronomici durante tutto l'arco dell'anno.